


—
Si terrà domattina, venerdì 15 febbraio, alle 12 presso il Palazzo della Provincia a Ragusa l’incontro del Sottosegretario all’Economia e Finanze Alessio Villarosa con una delegazione di azionisti della Bapr. All’incontro parteciperanno anche i parlamentari del M5S Marialucia Lorefice, Stanislao Di Piazza, Maria Marzana, Paolo Ficara, Eugenio Saitta, Giuseppe Pisani, Filippo Scerra, la parlamentare regionale M5S Stefania Campo e l’europarlamentare M5S Ignazio Corrao.
Così i parlamentari siciliani del M5S: “L’obiettivo da perseguire è tutelare sia i risparmiatori che la banca e il dialogo tra le parti è fondamentale. Per questa ragione –sottolineano- abbiamo incontrato entrambe le parti, a diverso titolo coinvolte. L’incontro ibleo, infatti, avviene a distanza di poche settimane da quello tenutosi al Mef con una delegazione di risparmiatori. Abbiamo anche avviato un confronto con i vertici della BAPR, i quali rassicurano circa la loro volontà di dare ascolto alle esigenze di soci e risparmiatori nel rispetto delle regole vigenti e di valutare le situazioni di particolare disagio per le quali è stata prevista l’attivazione di un fondo di solidarietà, già autorizzato dalla Banca d’Italia.
Ringraziamo –concludono- il Sottosegretario Villarosa che fin dal primo momento ha dato massima disponibilità ad approfondire la vicenda e le proposte degli azionisti, riconvocando il tavolo al fine di trovare soluzioni.
“Prosegue l’attenzione da parte del governo sulle vicende della Banca Agricola Popolare di Ragusa, dopo che alcuni azionisti avevano espresso preoccupazioni in riferimento alle ultime disposizioni normative italiane ed europee che hanno mutato in questi ultimi anni la regolamentazione della compravendita di azioni delle banche popolari e il riacquisto delle stesse”. E’ quanto dichiarano in una nota i parlamentari siciliani del MoVimento 5 stelle Marialucia Lorefice, Stanislao Di Piazza, Maria Marzana, Paolo Ficara, Eugenio Saitta, Giuseppe Pisani, Filippo Scerra, la parlamentare regionale M5S Stefania Campo e l’europarlamentare M5S Ignazio Corrao che annunciano: “A tal fine abbiamo organizzato un tavolo venerdì 15 febbraio, alle ore 12.00, presso il palazzo della provincia regionale di Ragusa con il sottosegretario all’Economia e Finanze Alessio Villarosa e i piccoli risparmiatori della BAPR”.
“L’incontro – proseguono – avviene a distanza di poche settimane da quello tenutosi al Mef con una delegazione di risparmiatori.
Ringraziamo il sottosegretario Villarosa che fin dal primo momento ha dato massima disponibilità ad approfondire la vicenda e le proposte degli azionisti, riconvocando il tavolo al fine di trovare soluzioni efficaci.
L’obiettivo da perseguire è tutelare sia i risparmiatori che la banca e il dialogo tra le parti è fondamentale. A tal fine abbiamo avviato un confronto con i vertici della BAPR, i quali rassicurano circa la loro volontà di dare ascolto alle esigenze di soci e risparmiatori nel rispetto delle regole vigenti e di valutare le situazioni di particolare disagio per le quali è stata prevista l’attivazione di un fondo di solidarietà, già autorizzato dalla Banca d’Italia”, concludono.
“Da parte del sottosegretario Villarosa –sottolinea l’on. Lorefice- vi è massima disponibilità ad analizzare queste proposte e lo stesso si è impegnato a riconvocare il tavolo già nei prossimi giorni al fine di trovare soluzioni proficue”
“Ringrazio il sottosegretario Alessio Villarosa per la pronta disponibilità con cui ha accolto oggi presso il Ministero dell’Economia e Finanze una delegazione del comitato dei piccoli risparmiatori della Banca Agricola Popolare di Ragusa”: è quanto dichiarato dall’on. Marialucia Lorefice presidente della Commissione Affari Sociali presso la Camera dei Deputati.
Presenti all’incontro di oggi anche i parlamentari Maria Marzana, Paolo Ficara, Eugenio Saitta, Stanislao Di Piazza e Giuseppe Pisani, Stefania Campo deputata regionale Ars e l’eurodeputato Ignazio Corrao.
A far parte del comitato dei piccoli risparmiatori della Bapr ricevuto dal Sottosegretario Villarosa sono stati: Salvo Barrano, Vincenzo Cutrera, Giovanni Di Blasi, Franco Iemolo, Salvatore Rando e Corrado Vizzini .
“Abbiamo ascoltato –afferma la Lorefice- i componenti del comitato e le loro preoccupazioni anche in riferimento alle ultime disposizioni normative italiane ed europee che hanno mutato in questi ultimi anni la regolamentazione della compravendita di azioni delle banche popolari e il riacquisto delle stesse e preso atto delle difficoltà e delle proposte degli azionisti che ringraziamo per gli spunti interessanti sui quali lavorare.
Da parte del sottosegretario Villarosa –sottolinea l’on. Lorefice- vi è massima disponibilità ad analizzare queste proposte e lo stesso si è impegnato a riconvocare il tavolo già nei prossimi giorni al fine di trovare soluzioni proficue. Prossimamente –conclude la presidente della Commissione Affari Sociali – incontreremo il management della Banca Agricola Popolare di Ragusa con l’obiettivo di fare incontrare le parti nella tutela sia della banca che degli azionisti e risparmiatori.”