Tag: ispica
15 milioni di euro per 175 Comuni tra cui Ragusa e Ispica
Le risorse sono destinate alla realizzazione di programmi d’investimento produttivo o per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione e la realizzazione di programmi occupazionali, con l’obiettivo di salvaguardare e aumentare il numero di addetti alla produzione.
MAGGIORI INFO ⬇️⬇️⬇️
Lorefice: “Buon voto a tutti. Partecipa. Scegli. Cambia”
Comizio di chiusura ad #Ispica.
Grazie a tutti coloro i quali sono stati presenti e a coloro che ci hanno seguito tramite la diretta.
Grazie a tutti i cittadini che hanno partecipato agli incontri realizzati durante questa campagna elettorale.
Grazie a chi ci ha ascoltati, al vostro sostegno con critiche e consigli, ai vostri suggerimenti. Siete stati voi la nostra forza e continuerete ad esserlo.
Stiamo lavorando per un Paese libero, in cui tutti abbiano le medesime possibilità, in cui ci sia equità.
Questa è l’Italia che voglio. Sono sicura che è l’Italia che vuole ognuno di noi. Non lasciamoci sfuggire questa occasione!
Partecipa. Scegli. Cambia.
Buon voto a tutti!
Marialucia Lorefice
Ragusa, weekend a Cinque Stelle in provincia
Settimane intense per il Movimento Cinque Stelle che sarà impegnato nei prossimi weekend a Scicli, Ispica e Pozzallo
Nei prossimi fine settimana si terranno tre interessanti incontri in provincia di Ragusa.
Eccoli:
–#Scicli, evento #M5S “Autorecupero immobili abbandonati”. Si terrà sabato 1 Aprile, alle 18:00, presso l’Opera Pia Carpentieri (via Francesco Mormina Penna) https://www.facebook.com/events/239659863162252/
–#Ispica, evento #M5S, “NON TI AZZARDARE. Incontro pubblico sul gioco d’azzardo patologico”. Sabato 8 Aprile, ore 18:00, presso il Convento Santa Maria del Gesù (via Roma, 116) https://www.facebook.com/events/793911694109620/
–#Pozzallo, evento #M5S, presentazione del nuovo libro di Alessandro Cacciato “Il petrolio? Meglio sotto terra. Come e perché usare l’energia solare per risparmiare sulle bollette di gas e luce”. Sabato 8 Aprile, ore 18:00, Spazio cultura Meno Assenza https://www.facebook.com/events/131415487389899/
Marialucia Lorefice nel weekend a Chiaramonte e Ispica, #IODICONO
CARRUBI E ZUCCHINE, LOREFICE: «IL GOVERNO INTERVENGA PER SALVAGUARDARE AGRICOLTORI, COLTIVAZIONI E PAESAGGIO»
La parlamentare del M5S, Marialucia Lorefice, interviene in favore della salvaguardia dei carrubi e delle zucchine del territorio ragusano. Dopo l’infestazione di entrambi i tipi di coltivazione da parte di due distinte problematiche, egualmente pericolose per l’agricoltura del luogo, il M5S chiede che il Governo dia risposte immediate.
«Con l’interrogazione rivolta ai Ministeri delle Politiche Agricole, dell’Ambiente, dell’Economia -afferma la Capogruppo Affari Sociali del M5S- chiediamo se sia stato identificato e/o avviato l’iter per individuare il virus che sta distruggendo le coltivazioni di zucchine nel territorio ibleo. Chiediamo, inoltre, quali misure si intenda intraprendere per bloccare immediatamente la grave infestazione che sta mietendo distruzione tra gli alberi di carrubo, caratteristica oltre che agricola anche paesaggistica del territorio ibleo. Preme in assoluto che il Governo intervenga, attraverso i Ministeri di competenza, al fine di evitare che vengano compromesse anche altre coltivazioni, al momento solo parzialmente interessate.
È indispensabile -dice la Lorefice- che si attivi una task force che riesca a porre in essere rilievi e azioni immediate in risposta a tutti gli operatori del settore agricolo ragusano fortemente provati da questo grave fenomeno, nonché a tutela del paesaggio siciliano. Altissima l’attenzione -conclude la parlamentare- del M5S Ispica che intraprenderà iniziative volte a sensibilizzare cittadini, operatori e istituzioni competenti».
Valentina Maci Odg 153453