11 settembre – Così la capogruppo M5S in Commissione Sanità e la presidente della Commissione Affari Sociali commentano il post della ministra Grillo sui suoi primi 100 giorni al Ministero della Salute. Castellone: “Tra le tante cose fatte, è la prima volta che vengono pubblicate manifestazioni di interesse per cariche pubbliche a cui prima si accedeva attraverso nomine discrezionali. E’ un cambiamento fondamentale, al centro anche di un ddl che ho depositato in Senato sulla dirigenza sanitaria”. Lorefice: “proseguiamo sulla strada intrapresa per portare avanti istanze di cambiamento”.
sanitaria, che contiamo di calendarizzare a breve e che punta a nomine meritocratiche e trasparenti. Stiamo andando nella giusta direzione”. Così, in una nota, la senatrice Maria Domenica Castellone, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Igiene e Sanità di Palazzo Madama.
“Un nuovo piano per la gestione delle liste d’attesa e 860 borse di studio in più per i giovani medici. Sono passati solo 100 giorni dall’insediamento di Giulia Grillo al Ministero della Salute e già sono tanti i risultati ottenuti dal nostro Governo in tema di sanità. I dati sulle liste d’attesa delle Regioni hanno fatto emergere un quadro allarmante con un piano fermo da 8 anni e forti criticità: bene ha fatto il Ministro Grillo a prendere immediatamente in mano la situazione e richiedere interventi mirati e decisi a favore dei cittadini”, dichiara Marialucia Lorefice, presidente della Commissione Affari Sociali alla Camera.
Fonte: http://www.quotidianosanita.it/m/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=65397