Categoria: Commissione Affari Sociali-Sanità
SALARIO MINIMO ORARIO
L’Italia non può restare indietro rispetto al resto dell’Unione. Dobbiamo agire al più presto, a livello nazionale ed europeo, affinché i lavoratori italiani recuperino e possano finalmente avere la garanzia di un compenso adeguato al lavoro svolto. Il Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo, già firmataria di un disegno di legge sul salario minimo al Senato, è al lavoro per presentare una proposta. Il 2020 sarà l’anno svolta anche per l’Italia.
Di Marialucia Lorefice
Martedì con i deputati e i senatori delM5S delle Commissioni Affari Sociali e Sanità di Camera e Senato abbiamo incontrato il Team dei Facilitatori Sanità del M5S, composto da: Valeria Ciarambino Sabino Tota Walter Mazzucco Andrea Greco Daniela Bombardi Giovanni Endrizzi e Mariolina Castellone.
E’ stato un utile momento di confronto sugli obiettivi raggiunti dal M5S in Sanità, sul lavoro che ancora c’è da fare e sulle modalità più efficaci per far conoscere la nostra attività ai territori.
Il programma del Team Sanità punta su 5 priorità:
🔺Creare una Rete territoriale per condividere le best practises in sanità;
🔺Attività di formazione e informazione rivolte a portavoce ed attivisti;
🔺Iniziative nazionali in tema di diritto alla salute;
🔺Iniziative anche locali in tema di prevenzione e sostenibilità del SSN;
🔺Incontro nazionale con visione della sanità in prospettiva futura.
Il Team dei facilitatori ha l’obiettivo di migliorare il coordinamento tra le nostre azioni a tutti i livelli, sempre nell’interesse dei cittadini; questi ultimi sono al centro del nostro lavoro.
Abbiamo posto questo sistema di rete e scambio alla base del processo di riorganizzazione del nostro Movimento.
Lorefice e Sarli incontrano Altroconsumo
Di Marialucia Lorefice
Ieri, insieme alla collega Doriana Sarli, abbiamo incontrato i rappresentanti di Altroconsumo la più grande organizzazione per la tutela dei consumatori in Italia che da oltre 40 anni si impegna a fornire risposte quotidiane, grazie al supporto di più di 350.000 consumatori che scelgono i suoi prodotti e i suoi servizi.
Abbiamo discusso di sigarette elettroniche e dei nuovi dispositivi per il fumo, e di come sia importante difendere i più giovani da un determinato marketing realizzato utilizzando in particolar modo i social network.
Occorre sensibilizzare l’opinione pubblica in un’ottica di prevenzione e valutare se siano necessarie modifiche normative in materia di pubblicità.
Continueremo a mantenere alta l’attenzione e valuteremo gli spunti che ci arriveranno, come quelli emersi nell’incontro odierno con Altroconsumo.
“Facciamo Ecoscuola”, Lorefice (M5S): “Per la Sicilia stanziati 300 mila euro” C’è tempo fino al 29 febbraio
“Facciamo Ecoscuola”, Lorefice (M5S): “Per la Sicilia stanziati 300 mila euro”
Con ‘Facciamo EcoScuola’ investiamo su un tema che sta molto a cuore ai giovani: l’ambiente e la salvaguardia del pianeta.
Alla Sicilia saranno destinati 299.094,19 mila euro. Tutte le scuole pubbliche d’Italia potranno inviare entro il 15 gennaio il loro progetto orientato a raggiungere uno di questi obiettivi: riduzione dell’impronta ecologica, interventi di messa in sicurezza dei locali scolastici, promozione della mobilità sostenibile, educazione ambientale, rigenerazione degli spazi, organizzazione di giornate per la sostenibilità.
Una scuola ecosostenibile è possibile e noi ci crediamo. Per questo sosterremo progetti che mirino alla salvaguardia degli istituti scolastici nel rispetto dell’ambiente. Azioni che, oltre a difendere il territorio, sono a favore della salute pubblica. Un progetto da solo non salverà il mondo ma tanti piccoli progetti messi insieme possono.
Nel corso della settimana in Commissione Affari Sociali:
– Esame delle proposte di legge recanti “Delega al Governo per riordinare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’ #assegnounico e la dote unica per i servizi”;
– Comitato ristretto e sede referente per l’esame delle proposte di legge recanti “Norme per il sostegno della ricerca e della produzione dei #farmaciorfani e della cura delle #malattierare”;
– interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del #lavoro e delle #politichesociali.
Entra nel vivo l’esame del Milleproroghe:
http://www.quotidianosanita.it/m/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=80895&fr=n