Di Marialucia Lorefice
Ieri mattina ho avuto un colloquio molto interessante con la Presidente di Salute Donna Onlus, Annamaria Mancuso, la quale con passione mi ha illustrato i progetti e le iniziative che sta portando avanti la sua associazione nella prevenzione e nella lotta ai tumori femminili.
L’Associazione nata presso la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano nel 1995 si sta diffondendo su tutto il territorio nazionale.
La Presidente si è soffermata in particolare sull’urgenza di dare attuazione a livello nazionale a due istanze:
l’introduzione degli psiconcologi nelle strutture oncologiche, così da offrire un utile supporto psicologico gratuito ai malati;
la previsione di esenzioni per l’effettuazione dei test genetici su soggetti a rischio oncologico, per favorire la prevenzione delle malattie e salvare un maggior numero di vite umane.
Credo che le proposte rappresentate oggi dall’Associazione Salute Donna Onlus meritino certamente un’attenta riflessione da parte del Parlamento e di tutta la classe politica.
Nella foto la brochure del progetto:La Salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere