Le commissioni riunite Finanze e Lavoro della Camera dei Deputati hanno approvato il #DecretoDignità. Oggi arriverà in Aula. Gli obiettivi del decreto sono principalmente: rilanciare l’economia, attraverso il lavoro stabile, e creare una società di persone che possano finalmente progettare il futuro. Questo significa poter formare una famiglia e poter acquistare tutti quei beni e servizi che, purtroppo, un lavoratore precario non può permettersi. Vogliamo aggredire la precarietà e innescare meccanismi di incentivi che favoriscano lavoro qualificato, stabile e investimenti da parte delle imprese in capitale umano. Quanto ai presunti effetti negativi sull’occupazione per la limitazione dei contratti a termine, è bene chiarire che non si basano su dati scientifici. Non è vero che i vincoli al contratto a termine scoraggiano gli investimenti. Questi dipendono da altri motivi, in particolare dai consumi e dalla domanda interna. Noi siamo a fianco delle imprese per lo sviluppo del Paese.
Una parte specifica è dedicata alla lotta al gioco d’ #azzardo patologico. Vietarne la pubblicità è un passo storico e di grande valore culturale.