Questa mattina ho ricevuto alla Camera dei deputati un rappresentante del Gruppo Chiesi Farmaceutici di Parma, un’eccellenza del settore.
Nata nel 1935 dal piccolo laboratorio di due fratelli farmacisti, oggi è divenuta una realtà internazionale con filiali sparse in 27 nazioni, presente in oltre 85 mercati mondiali, che ha saputo conservare il radicamento al nostro territorio. Oggi dà lavoro a 5.300 dipendenti, 720 ricercatori scientifici, che corrispondono al 20% di tutta la popolazione del mondo farmaceutico italiano.
La Chiesi ha creduto nella ricerca e nello sviluppo, implementando negli anni soluzioni terapeutiche innovative dell’area respiratoria, della neonatalogia e delle malattie rare.
La valorizzazione e il sostegno di queste realtà imprenditoriali che scelgono di continuare ad investire e a portare lavoro nel nostro Paese è una priorità del programma #M5S, come si evince dal #decretodignità.
Durante l’incontro di oggi, ci siamo soffermati in particolare su questi argomenti:
governance farmaceutica, liste di attesa, rete ospedaliera, Titolo V e valorizzazione del ruolo dei medici di famiglia.
Tanti temi, molto delicati, che anche in questa legislatura saranno al centro della nostra attività parlamentare e sui quali il Ministero della Salute si è già attivato, seguendo le linee fissate nel contratto di #Governo.