Sabato scorso ad #Ispica (RG), insieme a Stefania Campo, ho incontrato gli ex #sportellisti multifunzionali, impegnati da tempo nella battaglia per riavere il lavoro.
Sono lavoratori provenienti dalla formazione del personale. In seguito a concorso e riqualificazione sono stati destinati alle politiche attive del lavoro nell’ambito dei centri per l’impiego.
La situazione peggiora nel 2010, quando il capitolo relativo agli sportelli multifunzionali fu cancellato dal bilancio regionale. Si ricorse allora a progetti comunitari il cui scopo era sostenere e potenziare iniziative di “Misure di politica attiva”. Conclusi i progetti, gli sportellisti continuarono la loro attività presso i centri per l’impiego con il progetto “Spartacus”, gestito dal Ciapi di Priolo.
Il 9 aprile 2015 è stato per loro l’ultimo giorno di lavoro. Stiamo parlando di circa 1800 persone. Vicende lavorative si intrecciano a storie personali, familiari, umane. Non ci si può voltare dall’altra parte, bisogna trovare una via d’uscita. Questo è un impegno che ci prendiamo e che portiamo avanti con convinzione.
P.s. Ultimo incontro della giornata: un interessantissimo confronto sul #TerzoSettore, del quale proprio in queste settimane ci stiamo occupando in commissione.
Marialucia Lorefice