L’accesso alla rete internet è un diritto ormai consolidato e la possibilità di usufruirne gratis è auspicabile per tutti i cittadini. A livello europeo sono molte le iniziative che incentivano l’accesso alla Rete. È attualmente in corso il bando WiFi4EU, che finanzia il wifi gratuitonegli spazi pubblici dei Comuni.
Il 15 maggio 2018, il click day, alle 13 saràpubblicato il primo bando, che metterà a disposizione voucher da 15.000 Euro per ciascun Comune.
“Il Meetup di Ispica-spiegano gli attivisti- ha segnalato questa ghiotta possibilitàalComune di Ispicagiàlo scorso gennaio, esplicitando le peculiaritàdel bando e le modalitàdi partecipazione. Siamo lieti che il nostro Comune stia approfittando di questa opportunitàche va a vantaggio, oltre che dei cittadini, anche dei turisti presenti sul territorio, che sempre di più viaggiano utilizzando le facilitazioni che la Rete offre. Ci auguriamo, dunque, che nel giorno del click day, il 15 maggio, il Comune concluda l’iter per la concessione del finanziamento. Invitiamo, i Comuni che non l’avessero ancora fatto, a registrarsi prima del 15 sul portale e ad inviare la domanda di partecipazione. Il bando permette di coprire i costi delle attrezzature e delle installazioni degli ‘hotspot wifi’. Il Comune che otterrài finanziamenti dovràsostenere, invece, le spese dell’abbonamento ad internet, del funzionamento e della manutenzione delle apparecchiature per almeno 3 anni, nonchéfarsi carico dei costi relativi alla procedura di gara d’appalto. Per ulteriori informazioni i Comuni interessati possono contattarci sul nostro portale bandi europeisu facebooke durante gli incontri periodici che organizziamo in merito agli stessi”.

“Si tratta di una grande opportunità–evidenzia la parlamentare Marialucia Lorefice-. Spiace constatare che molti Comuni, anche siciliani, non si siano ancora iscritti rischiando di perdere quest’occasione. I bandi europei, se sfruttati, permettono di far fronte a delle necessitàche con difficoltài Comuni potrebbero affrontare in altro modo, e a beneficiarne è la collettività. Noi continueremo a fare le nostre proposte, a fare informazione attraverso il nostro sportello fondi europei, sicuri che ne verràcompresa l’utilitàe come sempre, rimaniamo disponibili a collaborazioni nell’unico interesse dei cittadini”.
Valentina Maci – Ufficio stampa On. Lorefice