I prodotti agricoli italiani vengono giornalmente sacrificati in nome di accordi economici assurdi e che danneggiano la nostra economia.
È questa la realtà con la quale devono fare i conti i nostri agricoltori, imprenditori, vittime, prima ancora delle condizioni atmosferiche che ne hanno messo in ginocchio le coltivazioni, di certa politica, italiana ed europea, quella che se da una parte siede ai tavoli tecnici, promette e rassicura, nelle sedi istituzionali tradisce i cittadini che dovrebbe tutelare.
Di questo e molto altro si è parlato.
Le proposte? Eccone alcune:
-tutela del Made in Italy;
-bandi regionali pensati per le piccole aziende;
-attivazione delle norme di salvaguardia;
-moratoria sulle passività aziendali;
-promozione della filiera corta.
Altre proposte potete trovarle in questo interessante articolo di Ignazio Corrao
http://www.ignaziocorrao.it/richieste-di-intervento-nel-settore-agricolo-al-presidente-musumeci/
Il consiglio comunale, alla luce delle problematiche affrontate e per quanto di competenza, provvederà ad elaborare uno specifico ordine del giorno.
Marialucia Lorefice
Per saperne di più
Guarda