Al referendum costituzionale del 4 dicembre potrà votare anche chi vive temporaneamente all’estero e non è iscritto all’AIRE. Lo prevede l’articolo 4 della legge 459/2001. Per ottenere questo diritto, bisogna compilare un modulo (scaricalo qui) e poi inviarlo per posta, fax, mail anche non certificata, all’Ufficio elettorale del Comune di residenza con allegata una copia di un documento d’identità valido. Questa possibilità è estesa anche al familiare dell’elettore a cui viene riconosciuto il diritto di voto all’estero.
Leggi i dettagli su http://www.beppegrillo.it/m/2016/09/referendum_costituzionale_ecco_come_puo_votare_chi_e_allestero.html
Referendum dall’Estero: come votare
