L’Endometriosi è una malattia cronica che colpisce circa 150 milioni di donne nel mondo, 14 milioni in Europa e 3 milioni in Italia (con un netto aumento negli ultimi anni). Si tratta di una patologia grave che può colpire, oltre che l’apparato riproduttivo, anche altri organi come l’intestino, i reni, la vescica. Può essere causa di infertilità e aborti spontanei.
Per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa malattia domani, sabato 19 marzo, in occasione della Terza giornata mondiale dell’Endometriosi, in 50 città, da San Francisco a Londra, ci sarà la Worldwide Endo March. Per l’Italia l’appuntamento è a Roma, con ritrovo a Piazza del Popolo alle ore 11. Seguirà una manifestazione per le vie del centro della capitale che si concluderà a piazza Montecitorio.
Il MoVimento 5 Stelle sta sollecitando il Parlamento ad accendere i fari rispetto ai bisogni di tante nostre concittadine, che chiedono principalmente due cose: il riconoscimento dell’endometriosi come malattia cronica e invalidante e il suo inserimento dei Lea – Livelli essenziali di assistenza -. A tale scopo sono state presentate alcune interrogazioni, una mozione e, soprattutto, una proposta di legge attraverso la quale si vogliono introdurre i due punti appena descritti e istituire un registro a livello nazionale sull’endometriosi e un osservatorio sulla patologia.
Il ministro della Salute Lorenzin fino ad ora si è spesa solo attraverso dichiarazioni di intenti, soprattutto rispetto all’introduzione dell’endometriosi nei Lea non è stato compiuto alcun atto concreto. Ci sono 3 milioni di donne che aspettano una risposta da parte delle istituzioni e che non possono più aspettare!
Vi aspettiamo domani a Roma, a piazza del Popolo!